Educazione al Riciclo: Formazione Plastica Parte dalla Calabria per Sensibilizzare gli Studenti sulle Buone Pratiche di Sostenibilità
La sostenibilità parte dall'educazione. Per questo Corepla ha lanciato Formazione Plastica, un progetto itinerante che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del riciclo degli imballaggi in plastica.
L'iniziativa è partita dalla Calabria, con il primo appuntamento a Pizzo (Vibo Valentia), dove oltre 500 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado stanno partecipando attivamente.
Ma questo è solo l'inizio: il format sarà replicato in diversi comuni italiani, con l'obiettivo di raggiungere un numero sempre maggiore di studenti e diffondere una cultura della sostenibilità concreta e duratura.
Educazione al Riciclo: Come Funziona Formazione Plastica?
Il cuore del progetto è un approccio interattivo e coinvolgente, studiato per catturare l'attenzione dei più giovani e renderli protagonisti del cambiamento.
Le lezioni, tenute da un formatore Corepla, prevedono:
✔️ Presentazioni interattive sul lavoro di Corepla e sul processo di riciclo degli imballaggi in plastica.
✔️ Materiale didattico come poster riassuntivi da appendere in classe per rafforzare i concetti appresi.
✔️ Gadget in plastica riciclata, per dimostrare concretamente il valore del riciclo e il riutilizzo dei materiali.
Un Impegno Concreto per il Futuro
Negli ultimi 26 anni, Corepla ha coinvolto oltre 700.000 studenti con progetti educativi dedicati al riciclo. Un risultato significativo, che dimostra l'importanza della formazione ambientale fin dalla giovane età.
"Con 'Formazione Plastica' vogliamo raggiungere le scuole in modo più capillare, offrendo una formazione interattiva che lasci un segno concreto nella vita degli studenti" , afferma Giovanni Cassuti , Presidente di Corepla.
"Coinvolgere i più piccoli significa costruire una cultura della sostenibilità destinata a durare nel tempo" , aggiunge Cassuti.
Perché è importante sensibilizzare le nuove generazioni?
Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono nell'ambiente, ma una corretta gestione degli imballaggi può fare la differenza.
Educare i più giovani al riciclo significa garantire un futuro più pulito e sostenibile per tutti.
Formazione Plastica è un passo avanti in questa direzione, trasformando le scuole in veri e propri laboratori di sostenibilità.